Novembre - 2023
LunMarMerGio VenSabDom
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Dicembre - 2023
LunMarMerGio VenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Gennaio - 2024
LunMarMerGio VenSabDom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
■ Eventi Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
■ Altri eventi segnalati

 

Incontro
Paolo VI e la dottrina sociale della Chiesa. Incontro con il prof. Luigi Patrini
Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
Comunità pastorale San Cristoforo
Comune di Gallarate
  
 
Quando: 6 Novembre 2014
  Sala Scuderie Martignoni via XX settembre
Dove: Gallarate
 
All'interno del magistero sociale della Chiesa (da Leone XIII a papa Francesco), di cui Patrini evidenzia la straordinaria ricchezza umana e il grande realismo, si situa l'enorme contributo di papa Paolo VI, da poco proclamato beato. Il papa che ha concluso il Concilio Vaticano II tocca questioni vitali come l’economia e la cultura, la politica e la finanza, l’ecologia e la pace tra i popoli, l’immigrazione e le nuove povertà, la difesa della vita e il rispetto della persona. La proposta della dottrina sociale si rivela una costante pro-vocazione alla libertà di ogni uomo – credente o non credente – chiamato a essere protagonista di un’avventura unica e irripetibile. 
A dispetto di chi la critica senza conoscerla, la dottrina sociale della Chiesa anche nei testi di Paolo VI, come nei suoi predecessori e nei suoi successori, è una sfida e la salutare contestazione di un modo di vivere che, prima ancora che il messaggio di Cristo, ha tradito l’uomo e il suo innato desiderio di felicità.