Aprile - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Maggio - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Giugno - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
■ Eventi Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
■ Altri eventi segnalati

 

Concerto
SPIRTO GENTIL - L'avventura dell'ascolto
Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
Comune di Gallarate
  
 
Quando: 10 Febbraio 2016
  ore 21:00
Dove: TEATRO DEL POPOLO - GALLARATE
 

SPIRTO GENTIL - L'avventura dell'ascolto

FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA 6a Edizione

10, 11 e 12 Febbraio 2016

TEATRO DEL POPOLO - Via Palestro, 5 - GALLARATE

 

MERCOLEDI' 10 FEBBRAIO ORE 21:00 

Concerto Cameristico per Giornata del Ricordo

QUARTETTO AMBROSIANO

MARCO FERRETTI (Violino I), FABIO RONDELLA (violino II), ALTIN THANASI (viola), GABRIELE D'AGOSTINI (violoncello)

FRANCESCO PASQUALOTTO (pianoforte).

Programma:

O. Respighi (1879 - 1936) Quintetto in Fa (1902)

D. Shostakovich (1906 - 1975) Quintetto op. 57 (1940)

INGRESSO LIBERO

Programma completo in allegato e sul sito del Centro Culturale Tommaso Moro.

Vi è una misteriosa e profonda parentela tra musica e speranza, tra canto e vita eterna: non per nulla la tradizione cristiana raffigura gli spiriti beati nell’atto di cantare in coro, rapiti ed estasiati dalla bellezza di Dio. Ma l’autentica arte, come la preghiera, non ci estranea dalla realtà di ogni giorno, bensì ci rimanda ad essa per “irrigarla” e farla germogliare, perché rechi frutti di bene e di pace”   (Benedetto XVI)

Incontrare nella forma dell’opera artistica  testimonianze di ciò che è proprio di ciascun uomo: la domanda e l’attesa del cuore. Questa è la ragion d’essere del Festival di Musica Classica “Spirto Gentil” giunto alla sua 6a edizione, sotto la guida del direttore artistico M° Francesco Pasqualotto.

Nei  vari concerti - sempre opportunamente introdotti per favorire la comprensione della musica ascoltata - ci si incontrerà con il genio di chi, in modi diversi, ma sempre suggestivi e profondi, descrive le stesse esigenze di bellezza, verità, amore e giustizia che abbiamo in comune.