Aprile - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Maggio - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Giugno - 2025
LunMarMerGio VenSabDom
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
■ Eventi Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
■ Altri eventi segnalati

 

Incontro
Il dolore e la cura
Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
  
 
Quando: Giovedì 9 maggio 2019
  ore 21.00
Dove: Aula Magna Istituto Sacro Cuore - Gallarate
 

Il Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate

in occasione della mostra

C'è qualcuno che ascolta il mio grido?
Giobbe e l'enigma della sofferenza

a cura di Ignacio Carbajosa e Guadalupe Arbona

invita al dialogo

 IL DOLORE E LA CURA con 

prof . MONCILO JANKOVIC  oncologo pediatra

prof. GUIDO BONOLDI primanrio di medicina interna

moderatore prof. FILIPPO CRIVELLI .primanrio di anatomia patologica

 

GIOVEDI 9 MAGGIO 2019 - ORE 21.00

AULA MAGNA ISTITUTO SACRO CUORE
Via Bonomi, 4 - GALLARATE

prof . MONCILO JANKOVIC Responsabile dell’unità operativa day hospital di ematologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza. Classe 1952, si è laureato all’Università Statale di Milano nel 1981 e poi specializzato in ematologia, pediatria e anestesia e rianimazione. È anche docente in pediatria all’Università di Milano-Bicocca

prof. GUIDO BONOLDI Dal 2010 Primario del reparto di Medicina all'Ospedale di Busto Arsizio. E' stato responsabile del reparto di Degenza del Pronto Soccorso dell’ospedale di Circolo di Varese dal 2009, primario di Geriatria all’Ospedale di Circolo di Varese dal 2002 al 2005 e dal 2006 al 2008 primario di Medicina all’ospedale Niguarda di Milano. Si è laureato all’Università degli Studi di Milano nel 1980 e ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna nel 1991 presso lo stesso ateneo. Dal 1979 al 1986 e nel 2000 ha lavorato in diversi ospedali tedeschi e in Paraguay, dal 1987 fino al 1991, come responsabile di un progetto di cooperazione internazionale.

INGRESSO LIBERO