Dicembre - 2023
LunMarMerGio VenSabDom
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Gennaio - 2024
LunMarMerGio VenSabDom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Febbraio - 2024
LunMarMerGio VenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829   
■ Eventi Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
■ Altri eventi segnalati

 

Mostra
Recondite Armonie
Centro Culturale Tommaso Moro - Gallarate
Comunità pastorale San Cristoforo
  
 
Quando: Dal 16 al 30 Settembre
Dove: Via Postcastello 9, Gallarate
Evento disponibile anche i seguenti giorni:
17 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
18 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
19 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
20 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
21 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
22 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
23 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
24 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
25 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
26 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
27 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
28 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
29 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
30 Settembre 2021
Via Postcastello 9, Gallarate
 

Recondite ArmonieDi corredi, storie e famiglie 
allestita a Gallarate presso la Casa Grassi in via Postcastello 9, dal 16 al 30 settembre.

L’esposizione di pizzi, ricami e oggetti per la casa- dall’Ottocento in poi - in area gallaratese è a cura del CENTRO CULTURALE TOMMASO MORO (di Gallarate) unitamente alla Comunità Pastorale San Cristoforo

Come suggerisce il titolo, la mostra racconta la bellezza segreta di lenzuola, tovaglie, biancheria ricamata ritrovate nei bauli e nei cassetti delle case, ma anche delle storie nascoste e dimenticate di chi le ha possedute.

Filo conduttore della mostra, a ingresso libero, è il tema della cura che accomuna il lavoro paziente e accurato delle ricamatrici e la dedizione delle donne per la loro casa.

La cura è anche la consegna che una generazione offre alla successiva di ciò che ritiene dotato di valore.

È cura infine la condivisione del dramma di chi sperimenta la mancanza di una casa e deve vivere per strada. Per questo motivo il ricavato delle offerte raccolte sarà devoluto alla Casa di Eurosia, una realtà che accoglie e accompagna persone in difficoltà, frutto del voto della città alla Madonna in Campagna del 12 settembre 2020.

 

Screenshot-2021-08-17-at-16-05-12